Trekking da Monte Livata al Monte Calvo

Hiking e Trekking

Tre percorsi unici, concisi ma ricchi di avventure, per un’escursione che non mette alla prova solo la resistenza, ma anche l’equilibrio tra corpo e mente. Un viaggio che prende il via dal colorito Monte Livata, si innalza fino a sfiorare le vette del Monte Calvo, immergendoti in paesaggi spettacolari che mutano con il passare delle stagioni. Tre varianti di un trekking di media intensità, ciascuna con il suo carattere distintivo. Il primo ti invita a un viaggio di andata e ritorno, mentre gli altri due ti guidano in un percorso circolare, un danza armoniosa tra natura e avventura, che ti riporta al punto di partenza, a Livata.

 

Mappe e tracce gpx: Monte Livata e Monte Calvo percorso per trekking

Gran parte del tragitto si snoda su terreni pianeggianti o con dolci inclinazioni, rendendo l’escursione accessibile e piacevole. Tuttavia, ci sono alcuni tratti in cui il terreno si fa più audace, presentando pendenze che richiedono un po’ più di impegno e determinazione. Il percorso più sfidante raggiunge un dislivello che tocca i 370/380 metri.

In tutti e 3 gli itinerari si percorre la strada sterrata che conduce a Campaegli, attraversando un tratto del sentiero Cai 672a (altra ottima escursione da percorrere), svoltando però in momenti e punti diversi. In alcuni tratti di strada i percorsi salgono rapidamente ma tutti i sentieri sono ben segnalati essendo sentieri mappati e gestiti dal Cai locale. Una fitta rete di oltre 40 sentieri perfetti per escursioni e trekking che attraversano tutto il parco e differenti zone naturali tra cui il Monte Livata e il Monte Calvo.

Il Calvo si trova nel cuore verde del Parco naturale dei Monti Simbruini a metà strada tra Campaegli e Livata. Circondata da faggete, con la sua vetta non troppo elevata sa regalare bellissimi scorci sui monti preappenninici del Lazio.

Utilizza sempre una guida locale se non sei pratico di escursioni o della zona e organizzati con tutto il materiale necessario (abbigliamento e attrezzature di sicurezza) per un trekking in montagna sicuro.

 

Livata – Calvo andata e ritorno

Difficoltà/Grado: Media (E – Escursionismo)

Tempistica: Circa 1½/2 ore

Lunghezza:  Circa 6 Km

Tipo di percorso: Andata e ritorno

Scarica traccia gpx


Trekking ad anello Livata – Monte Calvo – Livata


Difficoltà/Grado: Media (E – Escursionismo)

Tempistica: Circa 3/4 ore

Lunghezza:  Circa 12 Km

Tipo di percorso: Anello

Scarica traccia gpx


Escursione Livata – Calvo e giro ad anello


Difficoltà/Grado: Facile/Media (E – Escursionismo)

Tempistica: Circa 1½/2 ore

Lunghezza:  Circa 11 Km

Tipo di percorso: Anello

Scarica traccia gpx


avvertenze e responasbilità escursioni

E tu hai già svolto il trekking da Monte Livata a Monte Calvo? Cosa ne pensi di questo itinerario? Scrivilo nei commenti sotto.

 

 

Ricordati di seguire Zenhikers.it sui canali social e condividi gli articoli più utili o gli itinerari più interessanti. Un piccolo gesto che ci aiuterà a crescere.

Buon trekking Zen Hiker!

 

Foto di Nicola 977  – Wikiloc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *