Tour in moto tra il lago di Garda, il lago d’Idro e il lago d’Iseo

0
45
Lago di Garda, lago d'Idro e lago d'Iseo in moto

Bel tour motociclistico che si svolge tra il lago di Garda e il lago d’Iseo passando per il lago d’Idro e Valvestino. L’area di questo itinerario è molto suggestiva ed è ricca di percorsi da svolgere in moto. Il percorso sottostante si sposta a cavallo tra le province di Trento e di Brescia e tra le Prealpi Bresciane, passando per tre laghi caratteristici della regione e della zona e attraversando diversi valichi posti tra la Val Sabbia e la Val Trompia.

La zona si presta molto bene alle escursioni in moto e al mototurismo, in modo particolare per la sua abbondante offerta di percorsi che attraversano dense foreste e montagne rigogliose regalando ai centauri una vista straordinaria.

 

Potrebbe interessarti anche: Giro dei sei passi

 

Percorso, mappa e traccia gpx: Lago di Garda, lago d’Idro e lago d’Iseo in moto

Durante il tragitto si sale e si attraversa il passo Baremone (conosciuto anche come passo del Marè) e si prosegue in direzione del passo Maniva (detto anche Giogo del Maniva) e successivamente verso il passo di Crocedomini, nella zona meridionale del parco regionale dell’Adamello. Durante il percorso in moto si prosegue anche camminando lungo le sponde dei laghi di Garda, d’Idro e d’Iseo.

Oltrepassati i valici si rientra verso Esine, in seguito verso Iseo e si conclude l’itinerario. Il percorso è facile, con alcuni sterrati semplici e con panorami bellissimi che si possono ammirare attraversando i 3 passi.

Un’alterativa è andare al lago d’Endine e poi ad Albino e rientrare prendendo l’autostrada da Bergamo.

 

Lunghezza: Circa 370 Km

Difficoltà tecnica: Facile

Tempistiche viaggio: ND

Genere di percorso: Giro ad anello

Scarica la traccia gpx del percorso


avvertnze e responsabilità escursioni motorizzate

Tu hai già provato il tour in moto sui laghi di Garda, d’Idro e d’Iseo?  Passando per i passi di Baremone, Maniva e Crocedomini? Raccontaci la tua esperienza nei commenti sotto.

Ricorda di seguire Zenhikers.it sui canali social e di condividere gli articoli più interessanti o gli itinerari più belli.

Buon viaggio Zen Biker!

 

Foto di Stux – Pixabay 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!