Off-road in Sardegna: In arrivo due rilevanti eventi per gli amanti dell’avventura in moto tra aprile e giugno. Le edizioni 2023 di Sulcis Enduro Raid e di Sardegna Gran Tour.
Aless 24/03/2023
Aprile e giugno saranno due mesi all’insegna dell’avventura e del divertimento per gli appassionati di fuoristrada su due ruote in Sardegna. Due eventi molto dissimili con una cosa in comune, l’enduro. Entrambi dedicati ai non professionisti e non agonisti, ma semplicemente a centauri che vogliono divertirsi in un tour in moto avventuroso.
Sulcis Enduro Raid 2023
Il primo appuntamento è il Sulcis Enduro Raid 2023, che si terrà dal 29 aprile al 1 maggio nella zona mineraria del Sulcis in Sardegna. Organizzato da Sbarbytour, il Sulcis Enduro Raid giunge alla sua seconda edizione e unisce enduro e avventura su percorsi differenti.
La manifestazione introduce importanti novità in questa nuova edizione: gli eventi saranno due, il Raid per moto enduro e maxi nelle giornate del 30 aprile e 1 maggio, e l’Hard enduro arena il 29 aprile.
Il Raid è caratterizzato da percorsi di enduro di livello medio, con circa 160/180 km al giorno e navigazione gps. Sono previsti diversi tracciati per le moto enduro e le maxi, con delle varianti complesse per i più audaci.

L’Hard enduro arena, invece, è un anello di 20 km di autentico enduro strong da percorrere 3 volte, situato nella zona mineraria di Rosas a Narcao.
Le iscrizioni all’evento chiudono il 15 aprile, ma potrebbe anticipare se raggiunto il limite di partecipanti. Il Sulcis Enduro Raid è una manifestazione imperdibile per gli appassionati di fuoristrada che vogliono misurarsi con percorsi tecnici e divertenti.
Sardegna Gran Tour 2023
Il secondo evento è il Sardegna Gran Tour 2023, organizzato dalla Adventure Riding. Questa manifestazione dedicata agli amanti dell’off-road è alla sua sesta edizione. Oltre al percorso in fuoristrada, c’è anche quello su asfalto che corre in parallelo rispetto all’itinerario off-road: stessa partenza e arrivo, oltre al medesimo punto di ristoro. I percorsi sono separati ma possono essere praticati entrambi, con il 70% del tempo passato in fuoristrada e il restate 30% su asfalto.
Il Percorso on-off deve obbligatoriamente essere effettuato con navigatore e pneumatici tassellati. Per quanto riguarda il percorso stradale (100% su asfalto) è possibile effettuarlo con passeggero ed è aperto anche a scooter e moto vintage.
L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 8 al 18 giugno e il ritrovo sarà Giovedì 8 a Genova presso il porto per le ore 17:00, dove avverrà l’imbarco del traghetto che porterà i partecipanti fino a Olbia. Sardegna Gran Tour si svilupperà in 4 giorni e sarà suddiviso in 3 tappe:
- Venerdì 9 Giugno: arrivo a Porto Torres per le 8:00 circa e partenza prima tappa: Porto Torres – San Teodoro
- Sabato 10 Giugno: partenza seconda tappa ore 9:00 San Teodoro – San Teodoro (anello)
- Domenica 11 Giugno: partenza terza e ultima tappa otre 9: 00 San Teodoro – Olbia. L’imbarco per Genova sarà alle ore 19:00
Un’occasione unica per scoprire la bellezza della Sardegna in sella alla propria moto e per incontrare appassionati di fuoristrada da tutta Italia. In più, il Sardegna Gran tour è uno dei 5 itinerari che partecipano al progetto “Dal tacco al Tassello”

In conclusione, il Sulcis Enduro Raid e il Sardegna Gran Tour sono due eventi imperdibili in arrivo in questo 2023 per gli amanti dell’enduro e del off-road.
Segui zenhikers.it per rimanere aggiornato su news ed eventi e segui i canali social condividendo gli articoli più utili con la tua community
Buon enduro Zen Biker
Foto in evidenza di ddzphoto – Pixabay
Video di: Adventourer – Adventurerining