Salita in mtb da Pasturo al Pialeral
Ai piedi del massiccio montuoso delle Grigne, tra boschi e alpeggi di mezza montagna, si trova un bellissimo itinerario in salita perfetto per le mountain bike. La salita per mtb che da Pasturo porta al Pialeral.
Il percorso in questione, nel complesso, richiede un impegno fisico nella media. Tralasciando il primo tratto di strada, che risulta asfaltato, la maggioranza del percorso si sviluppa su una carrozzabile con un fondo sterrato omogeneo. Una salita tranquilla dove i punti più ripidi non oltrepassano il 15-17% di pendenza e sono avvicendati da tratti di strada più semplici.
La partenza è da Pasturo e si sale con la mtb in direzione Alpe Cova, attraversando località Cornesella e Acqua Fredda, per poi concludere il percorso a Pialeral.
Raggiunto l’alpeggio dell’Alpe Cova, bisogna proseguire seguendo la mulattiera sulla sinistra per raggiungere il Pialeral percorrendo un percorso con meno pendenza. Invece proseguendo sulla destra si raggiunge il Rifugio Antonietta, ma in questo caso la salita è molto ripida e nell’ultimo tratto è formata da gradini.
Il ritorno permette una discesa piacevole e molto veloce.
Meglio evitare le scorciatoie panoramiche destinate agli escursionisti, a causa della importanti pendenze che poi ci si troverebbe ad affrontare.
Potrebbe interessarti anche: Piani di Artavaggio e Val Taleggio in mountain bike
Mappa tragitto per mtb e traccia gpx: Pastrulo – Pialeral
Difficoltà percorso mtb: Facile
Tempistica: Circa 2/3 ore
Lunghezza: Circa 9,5 Km
Tipo di percorso: Andata
Scarica la traccia gpx per il tuo giro in mountain bike
Hai già fatto questo itinerario con la tua mountain bike? Cosa ne pensi del percorso per mtb da Pasturo al Pialeral? Scrivici il tuo parere sul percorso o la tua esperienza se l’hai già attraversato nei commenti sotto.
Ricorda di seguire Zenhikers.it sui canali social e di condividere gli articoli più utili e gli itinerari più interessanti. Un piccolo gesto per aiutarci a crescere.
Buon escursione Zen Hiker (Biker)!