Melloblocco 2024 celebra il ventennale di uno degli eventi di bouldering più rinomati al mondo. L’evento, che si svolgerà dall’8 all’11 maggio, vede già più di 1600 appassionati iscritti, pronti a immergersi nei paesaggi alpini mozzafiato delle valli di Mello e Masino.
Aless P. 02/05/2024
Vent’anni di Melloblocco. Una celebrazione del Bouldering e della natura
Dal 2004, Melloblocco ha rappresentato non solo un raduno sportivo, ma una vera e propria festa dell’arrampicata su roccia, che attrae partecipanti da tutto il mondo. Questo evento annuale, che ha visto oltre 30.000 partecipanti nel corso degli anni, non è mai stato una mera competizione, ma un’occasione di incontro e condivisione per appassionati di ogni livello, dai neofiti ai veterani delle competizioni mondiali.
Il Cuore del Bouldering tra la natura e la sostenibilità
Melloblocco non è solo arrampicata; è un impegno verso la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente naturale che fa da cornice all’evento. La decisione di non espandere le aree di arrampicata preesistenti, ma piuttosto di valorizzare i percorsi naturali, sottolinea l’importanza di preservare l’integrità della Val di Mello e della Val Masino. Queste valli non sono solo scenari di sfide sportive, ma spazi da vivere con rispetto e consapevolezza, dove la bellezza si rivela nei dettagli di un paesaggio che va oltre il semplice sport.
La comunità del Melloblocco. Un 2024 fatto di unione e condivisione
Un elemento distintivo di Melloblocco è la sua capacità di unire persone sotto il segno della passione comune per il bouldering. Non importa l’età o il livello di esperienza: tutti sono benvenuti. La formula dell’evento incentiva la condivisione di tecniche, esperienze e, soprattutto, di momenti unici all’aria aperta, che rimangono impressi nella memoria dei partecipanti.
Workshop, iniziative, apprendimento e divertimento
L’edizione 2024 di Melloblocco non sarà solo arrampicata. Grazie alla collaborazione con sponsor come La Sportiva e The North Face, per citarne alcuni, il programma dell’evento include workshop con atleti di fama mondiale, sessioni di prova di attrezzature specialistiche e serate tematiche, che arricchiscono l’esperienza dei partecipanti e offrono ulteriori occasioni di apprendimento e divertimento.
Potrebbe interessarti anche: The Traditionalist Il nuovo orizzonte dell’arrampicata tradizionale con Jacopo Larcher
L’attenzione ai dettagli e l’impegno per un evento inclusivo e rispettoso dell’ambiente fanno di Melloblocco un modello di come gli sport outdoor possano essere vissuti in armonia con il paesaggio naturale. Con incontri, esplorazioni e momenti di pura condivisione, Melloblocco continua a essere più di un semplice raduno: è una celebrazione della vita, dell’arrampicata e delle relazioni umane, rinnovata ogni anno nel cuore delle Alpi italiane.
Scopri di più sul programma dell’evento tramite il sito ufficiale dell’evento