Cascate di Riva di Tures e Sentiero di San Francesco
Benvenuto/a alla scoperta delle Cascate di Riva di Tures e del Sentiero di San Francesco, due luoghi incantevoli che si trovano in Valle Aurina, in Trentino-Alto Adige. La bellezza incontaminata della natura e la profonda spiritualità del percorso di San Francesco si combinano per creare un’esperienza unica e suggestiva. In questo articolo esploreremo questi incantevoli luoghi vicino a Campo Tures, segnatamente in località Cantuccio (Winkel). Preparati a immergerti in un’escursione ricca di fascino e a vivere un’esperienza unica.
Le Cascate di Riva di Tures
Le Cascate di Riva di Tures (Reinbach-Wasserfälle o Reinbachfälle), conosciute anche come Cascate di Campo Tures, sono senza dubbio uno degli spettacoli naturali più impressionanti della Valle di Tures. Queste cascate, con le loro acque impetuose che si gettano in un suggestivo scenario montano, offrono uno spettacolo naturale e un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Il suono fragoroso dell’acqua che si schianta sulle rocce e la fresca brezza che si sprigiona nell’aria creano un’atmosfera magica e suggestiva. Tre cascate, ognuna con la sua bellezza e il suo fascino, in grado di incantare i visitatori di ogni età.
La prima cascata, la Cascata di Riva Inferiore (Unterer Reinbachfall), con un salto di circa 10/15 metri, offre un’accoglienza calorosa. La potenza dell’acqua che si riversa con grazia crea un’atmosfera magica, invitandoti a perderti in essa.
La Cascata di Riva Centrale (Mittlere Reinbachfälle), un’imponente colonna d’acqua che si erge per circa 40 metri. La sua maestosità ti lascia senza fiato, mentre l’acqua si precipita nel vuoto con una forza travolgente. Sarai immerso/a nella bellezza selvaggia delle montagne, con la sensazione di essere parte di un documentario sulla potenza della natura.
E quando pensi di aver visto tutto, arriva il pezzo forte del complesso, la Cascata di Riva Superiore (Obere Reinbachfälle), con un salto di ben 42 metri. Questa meraviglia naturale ti offrirà una vista affascinante, grazie anche al ponte di legno che ti porta quasi sotto di essa, con l’acqua che si fonde con il cielo e la terra in un abbraccio di pura bellezza.
Le Cascate di Riva di Tures sono un luogo incantato, dove la natura si manifesta in tutta la sua potenza e bellezza. Un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita.
Leggi anche: Le più belle escursioni in Valle Aurina e Val di Tures in estate
Il Sentiero di San Francesco: un percorso spirituale tra le montagne dell’Alto Adige
La Valle Aurina è una regione ricca di bellezze naturali, tra cui le appena citate cascate di Riva di Tures. In questo contesto suggestivo si snoda il Sentiero di San Francesco, un percorso di circa 4 chilometri che si snoda tra le montagne e i boschi della regione.
Il sentiero, noto anche come “Sentiero dei Cantici” o “Franziskusweg” in tedesco, è interamente dedicato a San Francesco d’Assisi. Lungo il percorso, infatti, è possibile ammirare bellissime sculture in legno raffiguranti scene della vita del Santo, oltre a citazioni tratte dal Cantico delle Creature.
Il sentiero inizia a Bad Winkel, nei pressi di Campo Tures, e si conclude alla Cappella dei Santi Francesco e Chiara, situata in cima alla cascata superiore. Il percorso è adatto a tutti e può essere percorso in circa due ore.
Il Sentiero di San Francesco è un’esperienza unica che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella natura e nella spiritualità. È un invito alla riflessione e alla contemplazione e permette di scoprire la bellezza del messaggio di San Francesco.
Lungo il Sentiero di San Francesco si possono scoprire luoghi sacri che testimoniano la profonda devozione del santo e la sua connessione con la natura. È un’opportunità unica per immergersi nella spiritualità e riflettere sulla bellezza della creazione.
Camminare lungo questi percorsi, circondati dalla maestosità delle montagne e dalla serenità dei boschi, permette di ritrovare un senso di pace interiore e di connessione con la natura. Le cascate, con la loro forza e la loro bellezza, rappresentano un simbolo di rinascita e di energia vitale.
Durante l’escursione lungo il Sentiero di San Francesco e lungo quello delle Cascate di Riva di Tures, potrai ammirare la Cappella dei Santi Chiara e Francesco e le rovine del castello di Toblburg. La salita verso la cappella diventa più ripida, ma grazie ai gradini e alla modesta lunghezza del sentiero, è fattibile anche per escursionisti meno allenati.
Per tornare indietro, potrai optare anche di utilizzare la fly-line, un’opzione veloce e divertente che ti permetterà di scivolare attraverso il bosco.
I percorsi e le mappe
Difficoltà/Grado: Facile (E – Escursionistico)
Tempistica: Circa 1½ ora
Lunghezza: Circa 6 Km
Tipo di percorso: Anello
Scarica traccia gpx
Difficoltà/Grado: Facile (E – Escursionistico)
Tempistica: Circa 3 ore
Lunghezza: Circa 11 Km
Tipo di percorso: Anello
Scarica traccia gpx
Difficoltà/Grado: Facile (E – Escursionistico)
Tempistica: Circa 1½ ora
Lunghezza: Circa 6 Km
Tipo di percorso: Anello
Scarica traccia gpx
Spero che queste informazioni ti siano state utili per pianificare la tua visita alle Cascate di Riva di Tures e al Sentiero di San Francesco.
Buon trekking, Zen Hiker!
Foto in evidenza di Luca Lorenzi – (CC BY-SA 3.0)